|
Giochi del mediterraneo "Pescara 2009"
Il Rotary Club di Ortona, Giovedi
20 novembre c.a. presso il complesso monumentale S. Anna di Ortona, ha
organizzato una importante conferenza sui Giochi del Mediterraneo che
si svolgeranno a Pescara e comuni limitrofi, dal 19 al 28 giugno 2009.Folta
la presenza di autorità civili e militari quali: Giuseppe Tagliente
Presidente del Consiglio Regionale, Eugenio Spadano e Nazzario Pagano
Consiglieri Regionali, Luigi Conca Manager ASL Chieti, Pasqualino D'Angelo
Assessore Provincia di Chieti, Fabrizio Montepara, Marino Mincone, Roberto
Angelucci, Adriano Scarinci rispettivamente Sindaci dei comuni di Orsogna,
Torrevecchia Teatina, Francavilla al Mare, Arielli, ed inoltre il Comandante
del Comando Carbinieri di Ortona, il Comandante della Capitaneria di Porto
di Ortona, ed una rappresentanza della Guardia di Finanza di Ortona.
Dopo i doverosi saluti del Presidente del Rotary Club di Ortona, Carlo
Tortella, il moderatore della serata, il giornalista Antonello Antonelli
ha ceduto la parola agli ospiti del convegno, ed in particolare al Sindaco
del Comune di Ortona, Nicola Fratino; l'assessore allo Soprt del Comune
di Ortona, Remo di Martino; al direttore del comitato promotore dei Giochi
del Mediterraneo Pescara 2009, l'Arch. Alfredo D'Ercole ed infine per
l'intervento conclusivo al Presidente del Comitato promotore dei Giochi
del Mediterraneo, l'On. Sabatino Aracu. Interessante , data la ricchezza
di dati e la dovizia di particolari, è stato l'intervento dell'Arch.
D'Ercole, il quale ha posto l'accento su cosa comporterà, in termini
organizzativi, infrastrutturali e naturalmente economico/finanziario,
l'organizzazione di tale evento; ha inoltre fornito alcuni dati molto
significativi: parteciperanno all'evento 4000 atleti di ventidue diverse
nazioni, 1000 saranno gli accompagnatori, 800.000 gli spettatori, 150.000
le giornate alberghiere, 100 ore di passaggi TV, 530 milioni di euro gli
investimenti previsti.
Questi pochi dati rendono già l'idea di quale impegno ma anche
di quale opportunità si presenti per Pescara e per i comuni limitrofi,
dallo svolgimento di una simile manifestazione sportiva.Una "Olimpiade
del Mediterraneo" che darà una forte visibilità all'Abruzzo
intero ed in particolare ai luoghi ove si disputeranno le varie gare.
La chiusura della conferenza è stata naturalmente affidata al Presidente
del Comitato Organizzatore dei Giochi del Mediterraneo "Pescara 2009",
l'On. Sabatino Aracu il quale ha ripercorso con l'entusiasmo di chi ha
vissuto in prima persona le tappe fondamentali di un simile successo,
nonché ideato le strategie mese in atto affinché il comitato
organizzatore preferisse Pescara a molte alte blasonate città italiane
ed Europee quali ad Es. Venezia, Napoli, Patrasso, Rijeka.
L'onorevole ha inoltre invitato, tutti gli enti locali a divenire partner
e ad iniziare a lavorare sin da subito al fianco del comitato organizzatore,
al fine di una migliore riuscita dell'intero evento che offrirà
a tutti i comuni interessati ed all'intero Abruzzo, visibilità,
una maggiore ricchezza, (circa 1000 sono i posti di lavoro previsti per
l'organizzazione dei Giochi del Mediterraneo del 2009) nuovi imput economico-commerciali,
rilievo e prestigio a livello nazionale ed internazionale. Il Rotary Club
di Ortona, ed in particolare il Presidente Carlo Tortella ed il socio
Giordano Albanese (al quale il Club deve un sentito ringraziamento per
il l'impegno profuso nell'organizzazione della conferenza), hanno voluto
con forza l'organizzazione di tale conferenza al fine di favorire l'incontro
tra il Comune di Ortona ed il comitato Organizzatore dei Giochi del Mediterraneo
del 2009.
Una occasione da non perdere per la città, quella di mettere a
disposizione degli organizzatori, strutture sportive e ricettizie di collaudata
efficienza, il tutto contornato da uno scenario artistico, culturale,
archeologico e paesaggistico che sarà in grado di farsi apprezzare
dai media e dal numeroso pubblico che i Giochi del Mediterraneo del 2009
saranno in grado di richiamare.
Aldo Marcotullio
|